Categoria: Sommario

Presbyteri 2_2023

LA SOFFERENZA CHE PLASMA IL PRETE Carissimi lettori, questo numero è dedicato alla sofferenza del prete. Come presbiteri siamo spesso in prima linea per aiutare e consolare gli afflitti… ma cosa accade quando siamo noi in sofferenza? Ci accorgiamo che…

Presbyteri 1_2023

MINISTERO ORDINATOTRA SCELTA E CHIAMATA Carissimi lettori, apriamo con questa monografia l’annata 57 di Presbyteri, ringraziandovi per aver voluto anche quest’anno rinnovare l’abbonamento alla nostra Rivista. Sollecitati dalla realtà ormai diffusa della diminuzione del clero e del ridimensionamento dei seminari,…

Presbyteri 2_2022

PRETI E VESCOVO, INSIEME Carissimi lettori, in questa monografia ci concentriamo sulla relazione che lega il vescovo e i preti. Non è certo per noi un tema nuovo, ma sappiamo anche come rimanga terreno “delicato”, con molte ricadute sia sul…

Presbyteri 10_2021

IL PRETE: PASTORE & LEADER Carissimi lettori, concludiamo questa annata di Presbyteri con un tema delicato, quello dell’autorità. È indubbio che il presbitero riceve una chiamata anche ad essere “guida”, a “pascere” il gregge a lui affidato. Certo, siamo consapevoli…

Prebyteri 9_2021

CELEBRARE E VIVERE L’EUCARISTIA Carissimi lettori, l’Eucaristia sta certamente al centro della nostra fede e del ministero presbiterale. Come Redazione abbiamo deciso di ritrovarci attorno a questo tema non solo per la sua fondamentale importanza nella vita cristiana, ma perché…

Presbyteri 8_2021

PRETE, ABBI CURA DI TE Carissimi lettori, dopo aver pubblicato, sullo scorso numero, gli Atti del nostro Convegno “I tempi del prete: tra dono e limite” tenutosi il 3 maggio scorso, le nostre monografie riprendono con un tema emerso con…

Presbyteri 6_2021

COSE ANTICHE E COSE NUOVE: IL PRETE E LA SUA FORMAZIONE Carissimi lettori, la nostra monografia “estiva” è dedicata al tema sempre “caldo” della formazione permanente. È indubbiamente una tematica che ci tocca da vicino e che va al cuore…

Presbyteri 5_2021

L’ARTE DELL’OMELIA Carissimi lettori, il tema di questa monografia non è certo nuovo, ma siamo convinti che sia un argomento sul quale vale la pena tornare. All’importanza che da sempre e ancora oggi viene data alla preparazione e alla comunicazione…